Esame Avvocati 2025, approvate le commissioni
Pubblicato il decreto ministeriale che approva la commissione centrale e le prime sottocommissioni per l’esame di abilitazione forense 2025. Prova scritta fissata per l’11 dicembre
Il provvedimento completa l’iter di preparazione dell’esame, già indetto con decreto ministeriale del 30 giugno 2025, che ha definito le modalità di partecipazione e le tempistiche della sessione.
Scadenze per la presentazione delle domande
Le domande di partecipazione all’esame dovevano essere inoltrate esclusivamente per via telematica, secondo le modalità previste dal bando.
Il termine per la trasmissione delle istanze è scaduto l’11 novembre 2025.
Prova scritta: data, orari e valutazione
La prova scritta, si rammenta, è fissata per le ore 9.00 dell’11 dicembre 2025 e si svolgerà presso le sedi indicate nell’articolo 1 del decreto.
La prova, svolta sui temi formulati dal ministero della Giustizia, avrà a oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e processuale.
Il candidato potrà scegliere uno dei quesiti proposto in materia tra diritto civile, penale e amministrativo.
Il tempo a disposizione sarà di sette ore a decorrere dal momento della dettatura del tema (da parte del presidente della commissione d’esame).
Per la valutazione della prova scritta, ciascun componente della sottocommissione dispone di dieci punti di merito.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito almeno 18 punti complessivi.







