Esame avvocato 2025: al via l’abbinamento delle Corti d’appello
Pubblicati da via Arenula il sorteggio e l’abbinamento delle Corti d’appello per l’esame di avvocato 2025. Ecco le fasce individuate dalla Commissione
Prosegue l’iter organizzativo per l’esame di Stato 2025 per l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Dopo la nomina della Commissione centrale e delle sottocommissioni tramite decreto ministeriale emanato nei giorni scorsi, con verbale n. 1 del 18 novembre 2025 si è proceduto al sorteggio e all’abbinamento delle Corti d’appello.
Il riferimento normativo
L’esame di Stato per l’anno 2025 è stato bandito con decreto ministeriale 30 giugno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale Concorsi ed Esami n. 56 del 18 luglio 2025.
La Commissione esaminatrice istituita presso il ministero della Giustizia ha proceduto, quindi, al sorteggio per l’abbinamento tra le sedi di Corte d’appello, suddivise in fasce caratterizzate da un numero omogeneo di domande di partecipazione.
Le fasce delle Corti d’appello
A seguito delle operazioni suddette le fasce sono state così suddivise:
Fascia “A”: Corti di Appello di Roma, Napoli e Milano;
Fascia “B”: Corti di Appello di Bologna e Venezia;
Fascia “C”: Corti di Appello di Catanzaro, Firenze, Palermo e Torino
Fascia “D”: Corti di Appello di Bari, Brescia, Catania, Genova, Lecce e Salerno.
Fascia “E”: Corti di Appello di Ancona, Cagliari, L’Aquila, Messina, Potenza, Reggio Calabria e Trieste.
Fascia “F”: Corti di Appello di Caltanissetta, Campobasso, Perugia e Trento.
Delle fasce sopra indicate è esclusa la Corte di Appello di Trento – Sez. Dist. di Bolzano per la quale, secondo quanto disposto dall’art. 6-bis del dl n. 112/2003 (convertito nella legge 180/2003), continuano ad applicarsi procedure autonome.



