Esame d'avvocato: il caso di penale, attività sollecitata al pubblico ufficiale e prestazione offerta dal privato nella corruzione
di Nicola Graziano

Con una recente decisione la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Sesta Penale, (sentenza del 28 dicembre 2021 n. 47216) partendo dal rilievo che poiché la corruzione costituisce un accordo sinallagmatico tra il pubblico ufficiale e il privato avente a oggetto il mercimonio su un atto dell’ufficio, ha ritenuto che è assolutamente necessario verificare se e in che limiti ciò importi la sussistenza di una proporzione tra le prestazioni contrapposte, ossia se tratto caratteristico della corruzione...