Famiglia

Famiglie divise, criteri elastici per stabilire il mantenimento per i figli

Si applica il principio di proporzionalità, ma non basta confrontare i redditi dei genitori. Occorre valutare le esigenze attuali dei figli, il tenore di vita prima della rottura e i tempi di permanenza

Giorgio Vaccaro

Diritti ed esigenze dei figli, redditi e capacità di lavoro dei genitori, tempi di permanenza e compiti di cura e tenore di vita della famiglia: sono diversi gli aspetti che devono essere presi in considerazione per quantificare il contributo che i genitori divisi devono dare per il mantenimento dei figli minori o non economicamente autosufficienti. A metterli in fila sono tre recenti pronunce della Cassazione: le ordinanze 25403 e 25421 del 16 settembre e 25534 del 17 settembre 2025.

I giudici hanno...