Furto di energia elettrica destinata a servizio pubblico: resta procedibile d'ufficio anche dopo la riforma Cartabia
di Aldo Natalini
Link utili
Esclusa anche la non punibilità per particolare tenuità del fatto per l'abitualità che resta causa ostativa

Riforma Cartabia e modifiche al regime di procedibilità: il reato di furto di energia elettrica destinata a servizio pubblico resta procedibile d'ufficio anche all'indomani dell'entrata in vigore del Dlgs 150/2022.
Così la Quarta sezione penale della Cassazione che, con la sentenza n. 9452/2023, depositata il 7 marzo, ha rigettato il ricorso di un imputato, condannato "con doppia conforme" per aver sottratto la corrente elettrica dai bagni pubblici di proprietà comunale utilizzandola, tramite allaccio...
Giustizia riparativa, Milano mette a punto uno “schema operativo” condiviso
di Francesco Machina Grifeo