Dopo i recenti fatti di cronaca il governo corre ai ripari e con il decreto legge n. 137 sanziona pesantemente gli atti violenti commessi negli ospedali, prevedendo l'arresto obbligatorio anche in differita entro quarantotto ore. E sempre sul fronte legislativo il Dlgs n. 135 invece attua la direttiva europea che tutela i lavoratori dai rischi derivanti dalle sostanze tossiche. Con questi due provvedimenti e il loro relativo corredo di analisi si apre il n. 39 di "Guida al Diritto". Per la giurisprudenza...
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma

