Giustizia, il Csm boccia il ddl Nordio
Parte con una ovvia sottolineatura della legittimità delle scelte di politica criminale da parte del legislatore, poi però il parere del Csm, approvato ieri sera dal plenum con sei astensioni, demolisce larghe parti del disegno di legge Nordio ora in discussione alla Camera dopo essere stato approvato al Senato
Parte con una ovvia sottolineatura della legittimità delle scelte di politica criminale da parte del legislatore, poi però il parere del Csm, approvato ieri sera dal plenum con sei astensioni, demolisce larghe parti del disegno di legge Nordio ora in discussione alla Camera dopo essere stato approvato al Senato. A partire dalla norma emblema, l’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Dove a venire smontati sono alcuni degli argomenti cardine a sostegno della cancellazione: dall’elevata percentuale di archiviazioni...
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata