Guida sotto alcol, può essere sequestrata l'auto in comproprietà
In caso di guida in stato di ebbrezza è sempre ammesso il sequestro finalizzato alla confisca anche del veicolo in comproprietà. La presunzione assoluta di pericolosità che impone l’adozione della misura non è infatti intaccata dal fatto che del veicolo sia comproprietario un terzo del tutto estraneo. La sola esclusiva proprietà può fare, eventualmente, parlare di pericolosità attenuata.
Corte di cassazione, Sesta sezione penale, sentenza 12 ottobre 2015, n. 40957
Corte di cassazione, Quarta sezione penale, sentenza 12 ottobre 2015 n. 40957