Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, è necessario accertare che lo stato di alterazione derivi da tale assunzione
Circolazione stradale - Accertamento guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti - Stato di alterazione - Assunzione di sostanze - Esami di accertamento
Ai fini dell’applicazione della contravvenzione per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, è necessario che il conducente si sia messo alla guida del veicolo in stato di alterazione, causato proprio dall’assunzione di tali sostanze. Gli indici sintomatici esterni non sono sufficienti a dimostrare la condotta illecita, perché lo...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto