Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, è necessario accertare che lo stato di alterazione derivi da tale assunzione
Circolazione stradale - Accertamento guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti - Stato di alterazione - Assunzione di sostanze - Esami di accertamento
Ai fini dell’applicazione della contravvenzione per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, è necessario che il conducente si sia messo alla guida del veicolo in stato di alterazione, causato proprio dall’assunzione di tali sostanze. Gli indici sintomatici esterni non sono sufficienti a dimostrare la condotta illecita, perché lo...
Il giudizio di ammissibilità della richiesta di revisione
a cura della Redazione Diritto
Validità della delibera condominiale che permette solo ai proprietari di garage di transitare nell’area comune
a cura della Redazione Diritto
Il concorso di colpa del danneggiato nei sinistri stradali
a cura della Redazione Diritto
Sequestro impeditivo nel sistema 231: proporzionalità della misura e nesso di pertinenzialità res-reato
a cura della Redazione Diritto
Nel procedimento per la sottrazione internazionale di minore è essenziale il suo ascolto
a cura della Redazione Diritto