La conversione in Legge del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” reca in se una serie di modificazioni al testo originariamente concepito anche con riferimento al Titolo II e precisamente, per quel che qui interessa, al Capo VI rubricato “Disposizioni urgenti in materia di giustizia”.
La conversione in Legge del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” reca in se una serie di modificazioni al testo originariamente concepito anche con riferimento al Titolo II e precisamente, per quel che qui interessa, al Capo VI rubricato “Disposizioni urgenti in materia di giustizia”.
Prima da analizzare nel dettaglio alcune delle principali novità introdotte in sede di conversione del Dl va subito...
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma