Dopo la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 123 del 28 maggio 2024 del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 11 aprile 2024 sugli autovelox resta da vedere quale sarà la lettura che darà la Suprema corte del nuovo testo.
È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 123 del 28 maggio 2024 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 11 aprile 2024 sugli autovelox che fissa le «Modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all’art. 142 del decreto-legge 285 del 1992». Il decreto che diventa subito operativo dà 12 mesi di tempo per l’adeguamento alle nuove regole degli autovelox...
Argomenti
I punti chiave
- L’utilizzo degli autovelox: le nuove regole del Mit
- Le discrasie tra testo di legge e pronuncia della Cassazione
- La difficile genesi della normativa secondaria
- Le circostanze che hanno portato al Dm del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 11 aprile 2024
- Tanto rumore per nulla, o quasi
- Le probabili motivazioni per richiedere l’annullamento delle multe
- Sulle strade urbane, invece?
- A chi si applica il decreto
- Le novità introdotte e la reale utilità
- I contenuti apprezzabili
Legge italiana sullo spazio, un modello se l'attuazione sarà efficace e concreta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università di Macerata