Società

Il controllo della Corte dei conti sull'acquisizione della partecipazione del privato alla società a capitale misto

di Rossana Mininno

Con la delibera n. 59/2023/PASP del 30 marzo 2023 la Sezione regionale di controllo per il Lazio ha contribuito alla perimetrazione dell'ambito applicativo dell'attività di controllo intestata alla Corte dei conti dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, affermando l'assoggettabilità al detto controllo dell'atto deliberativo di acquisto della quota partecipativa del socio privato di una società a capitale misto pubblico-privato

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La gara unica a doppio oggetto

La primigenia previsione delle società a partecipazione mista pubblico-privata è rinvenibile nell'articolato del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ("Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" - in breve, "Tuel"), il cui articolo 113 ("Gestione delle reti ed erogazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica") - in vigore fino al 26 ottobre 2010 - ha fissato, quale modalità di erogazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, il conferimento della...