Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Il 5 marzo focus su accertamento, lavor e reati edilizi

CIVILE


IMPIANTI EOLICI - Cassazione n. 6291
No al riclassamento ai fini della rendita catastale per il palo di sostegno della navicella eolica se funzionale al processo produttivo dell'energia.

SOCIETA' - Cassazione n. 6293
Per le società consortili ripresa a tassazione Irap e Ires per indennità di trasferte e operazioni a premio (su queste ultime accolto il ricorso del contribuente che ha sostenuto il ribaltamento sui soci dei costi dei premi).

DOPPIE IMPOSIZIONI - Cassazione n. 6153
In funzione del regime contro le doppie imposizioni la pensione è tassabile solo nel Paese dal quale proviene.

ACCERTAMENTO - Cassazione n. 6119
L'accertamento di un maggior reddito derivante dalla cessione di immobili non può derivare dalla comparazione tra il corrispettivo nell'atto di compravendita e il valore quale risulta dalle quotazioni Omi. Occorrono ulteriori elementi utili a determinare il valore dell'immobile.

NOTIFICA - Cassazione n. 6268
Illegittima la notifica di atti impositivi tramite posta privata.

PROCESSO TRIBUTARIO - Cassazione n. 6272
L'Agenzia delle entrate può avvalersi in contenzioso anche dell'avvocato del libero foro.

DISCIPLINARE PROFESSIONISTI - Cassazione n. 6175
In tema di sanzione disciplinare al geometra deve essere consentito a quest'ultimo di farsi assistere da un difensore.

LAVORO - Cassazione n. 6221
Legittimo il licenziamento per il lavoratore che si faccia timbrare il cartellino da terzi.

ADOZIONE - Cassazione n. 6247
In tema di adozione è necessaria la presenza di due difensori (uno per il padre e uno per la madre) in funzione delle oloro differenti esigenze e caratterizzazioni.

PENALE


REATI EDILIZI _ Cassazione n. 9098
Respinto il ricorso del sindaco contro l'ordine demolizione dell'abuso edilizio acquisito al Comune.

REATI SESSUALI - Cassazione n. 9082
Nelle convivenze il dissenso non manifestato può ben far scattare il reato.

REATI SESSUALI - Cassazione n. 9094
Abusi sessuali, no all'assoluzione fondata sulla fugacità e brevità dei toccamenti senza rilevare il contesto.

REATI EDILIZI - Cassazione n. 9085
Ordine di demolizione – inidonea alla richiesta di sospensione fondata sulla pendenza davanti al Tar di questioni che non riguardino regolarità dell'opera ma vizi procedimentali dell'acquisizione del Comune.