Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Il 1 settembre la Cassazione si esprime su medici, custodia cautelare e danno biologico

immagine non disponibile

CIVILE
MEDICI - Cassazione n. 23731
L'attività medica psichiatrica proprio per la sua peculiarità può essere richiesta con la copertura continuativa

PENALE
CUSTODIA CAUTELARE - Cassazione n. 32593

Da rivedere la custodia cautelare in carcere in presenza di un reato che abbia un massimo di 3 anni di pena detentiva;

CUSTODIA CAUTELARE - Cassazione n. 32597
Niente sostituzione del carcere con gli arresti domiciliari presso una comunità terapeutica in assenza di specificazioni del recupero;

MALTRATTAMENTI - Cassazione n. 32599
Maltrattamenti quando a carico dell'imputato vi sia un cospicuo e schiacciante compendio probatorio e quest'ultimo si è difeso lamentando una congiura della moglie ai suoi danni;

CUSTODIA CAUTELARE - Cassazione n. 32607
Legittima la custodia in carcere per il militare che faccia entrare clandestinamente 690 chili di tabacchi;

PROCEDIMENTO PENALE - Cassazione n. 32628
La sospensione del procedimento penale per essere ammesso alla prova (ex articolo 168 cp) presume l'intervento di risarcimento del danno cagionato dalla condotta illecita;

DANNO BIOLOGICO - Cassazione n. 32632
Il danno biologico non deve necessariamente essere liquidato mediante l'applicazione del criterio tabellare adottato dalla giurisprudenza civile, potendo far ricorso anche ai criteri equitativi