Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Il 22 giugno focus su lavoro, figli, truffa telematica e gestione illegale dei rifiuti

immagine non disponibile

CIVILE

LAVORO – Cassazione n. 17897

La libertà di insegnamento trova un "limite" nel diritto allo studio dei ragazzi e alla formazione della loro personalità. È dunque legittimo dispensare la docente per la sua irrimediabile incapacità didattica
AVVOCATI – Cassazione n. 17858
Compensi – Interessi dalla data della mora
FIGLI – Cassazione n. 17947
La scelta del figlio maggiorenne di interrompere i rapporti con il padre per i dissapori non esclude il dovere di quest'ultimo di continuare a mantenerlo se ci sono i presupposti
BANCHE – Cassazione n. 17915
Incremento finanziamenti – La Cassazione fa chiarezza sul trattamento agevolato nel modello della banca federativa

PENALE

TRUFFA TELEMATICA – Cassazione n. 27132

Non si può parlare di truffa telematica, e dunque di posizione di svantaggio, per il bene offerto on line se poi ci sono contatti telefonici, con messaggi o in presenza
AUTORICICLAGGIO – Cassazione n. 27123
Trasferimento valori – Concorso anche senza il dolo specifico se il concorrente è consapevole degli intendi truffaldini degli altri
TENUITA' DEL FATTO – Cassazione n. 27095
Particolare tenuità del fatto per la signora che non paga l'albergo perché non ha i soldi. Non basta per escludere l'applicazione della norma di favore il precedente risalente a 8 anni prima
RETROATTIVITA'- Cassazione n. 27298
Non ha effetto retroattivo la norma che vieta di applicare la particolare tenuità del fatto nei reati commessi a danno di pubblici ufficiali
COMMERCIALISTI – Cassazione n. 27297
Esercizio abusivo se il professionista fa consulenze pur essendo sospeso
GESTIONE RIFIUTI ILLEGALE – Cassazione n. 27148
Mantovagricoltura/231/2001 – Sì alla sanzione pecuniaria massima fino a 250 quote se la società a tratto vantaggio dal sito illegale per la gestione di rifiuti e non ha fatto nulla per limitare le conseguenze del reato né per prevenirle con un Modello adeguato
REATI TRIBUTARI – Cassazione n. 27347
Illegittimo il sequestro delle somme della società terza se non direttamente riferito alle condotte distrattive
PERMESSI PREMIO – Cassazione n. 27335
No al permesso premio per l'ergastolano autore dell'omicidio dell'ex deputato Ligato, se manca la prova che sono risolti i legami con il clan di appartenenza
BANCAROTTA – Cassazione n. 27411
La consapevolezza della "testa di legno" non può essere desunta dalla sola accettazione dell'incarico
FRAUDOLENTA INTESTAZIONE DI BENI – Cassazione n. 27386
Non applicabile il metodo mafioso per l'estorsione non accompagnata dall'"assicurazione" di rischi territoriali
DIFFAMAZIONE VIA INTERNET – Cassazione n. 27428
Pena detentiva esclusa, tranne per fatti di eccezionale gravità, nel caso di diffamazione, anche da parte di non giornalisti, su mezzi di rapida e ampia diffusione come internet (facebook nello specifico)
CASO SAVIANO CAPACCHIONE – Cassazione n. 27453
Respinta la richiesta dell'imputato Santonastaso legale del boss Bidognetti di remissione del processo a suo carico per le minacce rivolte a Saviano e Capacchione