Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1 dicembre focus della Cassazione su compensi professionali, condominio e reddito di cittadinanza
CIVILE
CONDOMINIO - Cassazione n. 37732
La sostituzione degli infissi della facciata, prima di legno ora di alluminio, rappresenta lesione del decoro architettonico dell'immobile
RESPONSABILITÀ E RISARCIMENTO - Cassazione n. 37708
La società sportiva che sia dotata di impianti di "calcetto saponato", deve provvedere a installare idonei presidi antinfortunistici
RESPONSABILITÀ E RISARCIMENTO - Cassazione n. 37738
Datore non responsabile se il dipendente cade camminando su cordoli posti fuori dalla struttura sanitaria
COMPENSI PROFESSIONALI - Cassazione n. 37788
Il soggetto può contestare la richiesta di un compenso solo laddove tale richiesta si limiti a indicarlo in modo complessivo, spettando al creditore dimostrare la correttezza della pretesa
CONTENZIOSO FISCALE - Cassazione n. 37849
Illegittima la determinazione in misura forfetaria ed equitativa dei ricavi del contribuente
PENALE
EVASIONE FISCALE - Cassazione n. 44353
Il contribuente che utilizza fatture per operazioni oggettivamente inesistenti non può difendersi contestando l'affermazione dell'emittente di essere non più ditta ma lavoratore dipendente all'epoca della fattura
ABUSI EDILIZI - Cassazione n. 44354
La messa in sicurezza del muro adiacente la strada provinciale effettuata prima di aver ottenuto il titolo abilitativo è condotta scriminata dallo stato di necessità
INDEBITA COMPENSAZIONE DI CREDITI FISCALI - Cassazione n. 44358
Il reato si consuma al momento della presentazione dell'ultimo F24 e non nell'anno della successiva presentazione della dichiarazione dei redditi
MISURE CAUTELARI - Cassazione n. 44364
Le misure cautelari non sono inapplicabili per la prevista fattispecie attenuante che non scalfisce la soglia dei 5 anni previsti per il reato
REDDITO DI CITTADINANZA - Cassazione n. 44366
Reddito di cittadinanza revocato per dichiarazioni mendaci anche se sono ininfluenti ai fini del diritto alla percezione della misura di sostegno contro la povertà
DIFESA - Cassazione n. 44372
Imputato e indagato soggiacciono a regole meno stringenti sulla nomina del difensore al contrario delle altre parti private del processo che devono conferire procura speciale
ABUSI EDILIZI - Cassazione n. 44347
Illegittimo stabilire un risarcimento danni a favore del Comune che dopo aver concesso un permesso in sanatoria non esponga quale danni in concreto abbia subito dall'attività iniziata illegalmente