Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 aprile focus su lavoro, reati ambientali e Daspo
CIVILE
LAVORO - Cassazione n. 11341
Beneficiano dell'indennità corrisposta per il decesso del parente-pilota (dovuto alla caduta dell'aereo) anche i fratelli nella misura in cui questi convivevano con il defunto.
LAVORO - Cassazione n. 11338
Negato ai dipendenti di una ditta di trasporti il diritto a percepire una somma aggiuntiva per raggiungere il luogo dove prendere servizio.
LAVORO - Cassazione n. 11339
Legittimo il licenziamento del dipendente con alle spalle numerose contestazioni disciplinari.
IMMIGRAZIONE - Cassazione n. 11300
Per lo straniero che non si trovi in buone situazioni di salute, il magistrato deve valutare dove lo straniero possa essere curato al meglio e cioè in Italia o in Bangladesh. Tutto ciò va effettuato tenendo conto anche del livello di integrazione dello straniero nel Paese.
MAFIA - Cassazione n. 11340
La vittima di un agguato mafioso determina la corresponsione dell'una tantum ai parenti solo se risulta che al tempo dell'evento si era già dissociata o estraniata dagli ambienti delinquenziali.
PENALE
REATI AMBIENTALI - Cassazione n. 16350
L'atto amministrativo urgente con cui si ordina la rimozione dei rifiuti non è illegittimo se l'imputato era presente alla verifica in loco e non era stato formalmente avvisato dell'avvio del procedimento amministrativo a suo carico. Il giudice penale disapplica solo l'atto amministrativo che incida su diritti soggettivi.
DASPO - Cassazione n. 16358
Se il destinatario attiva il contraddittorio cartolare, tramite il deposito di memoria difensi il provvedimento questorile non è travolto da vizi di legittimità nel caso in cui non sia indicata l'ora del deposito della decisione di convalida.
MISURE CAUTELARI - Cassazione n. 16352
Sequestro - interesse e legittimazione a impugnare non coincidono.
PROCESSO PENALE - Cassazione n. 16388
Nullità dell'anticipazione dell'udienza.
CAUSA DI NON PUNIBILITA' - Cassazione n. 16469
Nei reati contro il patrimonio commessi a danno dei congiunti non si applica la causa di non punibilità solo se il reato è commesso con violenza "fisica".
ISTIGAZIONE ALL'ODIO RAZZIALE - Cassazione n. 16470
Va contestato anche tale reato a chi punta la pistola solo verso persone dalla pelle nera (vicenda di macerata).
ATTENUANTE - Cassazione n. 16478
La lieve entità è applicabile anche allo spacciatore abituale.
PECULATO - Cassazione n. 16465
No a spese rimborsate con soldi pubblici per i componenti dei gruppi del consiglio regionale se non legate alla funzione svolta, ma alla loro generica attività politica (Sardegna).