Il decreto decreto-legge n. 159/2025 introduce un pacchetto organico di misure tese a rafforzare la sicurezza sul lavoro e la protezione civile. Tra le principali novità, l'Inail potrà rivedere le aliquote contributive premiando le aziende virtuose e penalizzando quelle con condanne gravi. Viene potenziata la Rete del lavoro agricolo di qualità, con nuovi requisiti e accesso prioritario ai fondi per progetti innovativi. Si rafforzano i controlli nei subappalti, si estende l'obbligo della tessera identificativa (budge) e si riforma la patente a crediti per i cantieri. Il decreto prevede inoltre la stabilizzazione del personale sanitario Inail, nuove borse di studio per i superstiti di infortuni sul lavoro e misure per la sorveglianza sanitaria
È stato pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" - Serie Generale n. 254 del 31 ottobre 2025, il decreto legge 31 ottobre 2025 n. 159, recante «Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile» con entrata in vigore alla medesima data. Il testo è attualmente in corso di esame in Senato presso la 10° Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) in sede referente. L'iniziativa governativa, ...
Dati sulla giustizia relativi al Pnrr: bene il penale, civile resta "arretrato"
di Marco Fabri, Dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Bologna
