Il risarcimento del danno prodotto da incidente stradale e derivante da reato si prescrive in due anni
Circolazione stradale - Risarcimento del danno - Prescrizione breve - Fatto dannoso costituente reato
Qualora in un incidente stradale tra due veicoli, la persona trasportata in uno dei veicoli coinvolti riporti ferite e il conducente dello stesso veicolo deceda, il soggetto trasportato può chiedere il risarcimento del danno vantato nei confronti degli eredi del defunto e del responsabile civile entro due anni dalla data dell’incidente. Ciò in quanto l’estinzione del reato si estingue di diritto...
Licenziamento per giusta causa: irrilevante la qualificazione penale dei fatti addebitati disciplinarmente
a cura della Redazione Diritto
I limiti all’applicazione della misura dell’espulsione dello straniero in alternativa alla detenzione
a cura della Redazione Diritto
Affidamento minori ai servizi sociali, necessario specificare i doveri e poteri
a cura della Redazione Diritto
Promissario acquirente e risoluzione del contratto preliminare di compravendita immobiliare
a cura della Redazione Diritto