Professione e Mercato

Il valzer delle poltrone negli studi legali

immagine non disponibile

di Elena Pasquini

Ci sono alcune materie che vengono definite “anticicliche”, poi ci sono le riorganizzazioni interne in direzione anticiclica. Senza disdegnare i cambiamenti che nascono semplicemente nel lasciar fluire le evoluzioni e che, in un determinato momento, hanno necessità di essere definite per poter compiere il passaggio successivo.
Ingressi, promozioni, investimenti non sono altro che un alternarsi di questo continuo “start and stop” cui collaborano managing partner, assemblea dei soci, dirigenti e, a vario titolo, tutti i componenti dello studio.

La rapidità di organizzazione caratterizza l’ultimo annuncio di Jenny.Avvocati. A meno di un mese dall’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026, lo studio lancia il Jenny Olympic Team (Jot) al quale afferiscono avvocati specializzati in diverse aree del diritto e in grado di offrire assistenza in tedesco, francese, spagnolo, inglese e ovviamente italiano. Un’azione in linea con i tempi necessari a preparare un evento come Milano/Cortina 2026 che vuole intercettare le aziende di matrice internazionale interessate alle opportunità di investimento che gli eventi aprono. Matteo Di Francesco , responsabile della practice di diritto sportivo, guiderà colleghi esperti in diritto del lavoro, commerciale, real estate, societario, compliance e privacy.

Di adeguamento potremmo parlare per la scelta di Lmcr di aprire una propria sede a Genova per consolidare la presenza nel capoluogo ligure. I mandati affidati allo studio associato permettono l’arrivo dei due collaboratori che saranno di base in ufficio: Emanuele Armeni e Francesco Doria Lamba , attivi in passato rispettivamente in Vigotti De Anna e nello studio Carbone e D’Angelo, con esperienza in diritto commerciale e societario oltre che in diritto fallimentare e contenzioso.

La nomina è per la posizione di associato fondatore in PwC Tls Avvocati e Commercialisti e riguarda due avvocati e un commercialista. Il percorso interno più lungo nel tempo è quello di Francesco Nuzzolo, commercialista esperto in diritto tributario generale e internazionale entrato in studio nel 2007. M&A e riorganizzazioni le materie di competenza specifica rispetto alle quali approfondirà nella sua nuova posizione M&A tax e international tax structuring. Sempre in termini di tempo in studio, l’anzianità maggiore spetta a Tommaso Tomaiuolo, avvocato specializzato in energia, project finance e servizi finanziari inerenti, soprattutto, a operazioni straordinarie e tra settori differenti. In PwC dal 2008, avrà la responsabilità di guidare l’operating unit FS & Energy M&A.
Percorso più rapido per Cristian Sgaramella, entrato con il suo team di 15 persone lo scorso anno consentendo allo studio di rafforzare il posizionamento nelle attività di due diligence e secutization su operazioni di vendita di portafoglio Npl e Utp oltre che nel contenzioso bancario.

Il mercato dell’energia rientra appieno tra i settori anticiclici e anche Herbert Smith Freehills investe nell’ampliamento della sua squadra per presidiarlo. In arrivo da Paul Hastings nella sede milanese un team specializzato composto da due partner , Lorenzo Parola e Francesca Morra , e quattro associati. Parola è un professionista ampiamente riconosciuto sul mercato nelle operazioni M&A e progetti nel settore energetico ed è esperto nel trading fisico e finanziario di energia con una competenza distintiva in PPA di lungo periodo e contratti di tolling, in contratti take-or-pay per l’import di gas naturale, blockchain e smart contract. Ammesso al patrocinio in Cassazione, l’avvocato è anche qualificato come Solicitor in Inghilterra e Galles. Marra è considerata tra i maggiori esperti nel settore della regolamentazione energetica italiana e nel diritto commerciale con particolare riguardo alla contrattualistica di settore e alla concorrenza.

Il cambio di brand va di pari passo con l’ingresso di due professionisti di alto standing in Studio Amministrativisti Associati. Per seguire l’immediatezza nella comunicazione, l’insegna diventa Ammlex e accoglie Ada Lucia de Cesari e Marta Spaini con la qualifica di partner. De Cesaris, cassazionista e già assessore tecnico con delega all’urbanistica, edilizia privata e agricoltura oltre che Vicesindaco di Milano, è stata partner di Nctm dove era socia responsabile del settore urbanistica, edilizia e ambiente.
Spaini, anche lei cassazionista, proviene da Leone-Torrani dove era partner, e ha una specifica esperienza nell’area urbanistico-edilizia, dell’energia e dell’ambiente.

Italia e Inghilterra si condensano nei tre partner di Italian Legal Services fondata da Norman Pepe. Nella boutique di banking & finance con base a Londra, che lavora in stretta correlazione con Gitti, arriva Lorenza Talpo .  Nel suo cv un’esperienza ventennale in finanza strutturata con specifico focus nell’ambito immobiliare che da ultimo ha incluso importanti operazioni nel settore degli attivi deteriorati e dei Cmbs.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©