Impresa familiare: la partecipazione agli utili si determina in base al lavoro svolto dal partecipante e all’accrescimento del valore dell’impresa
Famiglia - Impresa familiare - Partecipazione agli utili - Lavoro svolto dal partecipante - Liquidazione della quota
In tema di impresa familiare, la quota di partecipazione agli utili ed agli incrementi del familiare va determinata, sulla base della quantità e qualità del lavoro svolto dal predetto, e non della sua effettiva incidenza causale sul loro conseguimento, in relazione al valore complessivo dell’impresa che si connota come entità dinamica soggetta a variazioni in funzione dell’andamento...
Anatocismo bancario e capitalizzazione degli interessi
a cura della Redazione Diritto
Casa familiare, il principio dell’interesse del figlio si applica anche ai nati fuori dal matrimonio
a cura della Redazione Diritto
Effetti della mancata opposizione del socio per il decreto ingiuntivo diretto alla snc
a cura della Redazione Diritto
Lavoro subordinato: versamento dei contributi sindacali mediante cessione del credito
a cura della Redazione Diritto





