Impugnazione del licenziamento: valido qualsiasi atto scritto idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore di contestare il provvedimento
Licenziamenti individuali - Impugnazione - Extragiudiziale - Art. 6 l. n. 604 del 1966 - Formalità - Individuazione.
Ai fini dell'impugnazione extragiudiziale del licenziamento, ai sensi dell'art. 6 della legge 15 luglio 1966 n. 604, è sufficiente ogni atto scritto con cui il lavoratore manifesti al datore di lavoro, con qualsiasi termine, anche non tecnico, e senza formule prestabilite, la volontà di contestare la validità e l'efficacia del provvedimento, essendo in detta manifestazione di volontà...
Rappresentante legale prosciolto e inoperatività del divieto di nomina del difensore ex art. 39, D.lgs. n. 231/2001
a cura della Redazione Diritto
Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la sopravvenuta separazione
a cura della Redazione Diritto
Esclusa la responsabilità dell’albergatore per il furto della moto nel parcheggio dell’hotel
a cura della Redazione Diritto
Daspo sportivo: il termine per il deposito di memorie difensive e per l’accesso agli atti
a cura della Redazione Diritto