Incidente stradale, il giudice deve sempre accertare la condotta di ciascun conducente per escludere la presunzione del concorso di colpa
Circolazione stradale - Incidente stradale - Concorso di colpa - Presunzione - Esclusione - Accertamento condotte dei conducenti
In tema di incidente stradale, la presunzione del concorso di colpa non è di per sé superata qualora si accerti che una delle autovetture coinvolte nel sinistro, abbia assunto una condotta contraria alle norme di comportamento dettate dal codice della strada, nello specifico invadendo completamente l’opposta corsia. La circostanza che l’altra autovettura viaggi all...
La nuova convivenza non causa automaticamente la perdita dell’assegno di mantenimento
a cura della Redazione Diritto
Decorrenza del termine biennale per la domanda di riparazione per l’ingiusta detenzione
a cura della Redazione Diritto
La responsabilità penale in capo all’amministratore di condominio per infortunio occorso al prestatore d’opera
a cura della Redazione Diritto
Delibere di lavori condominiali di notevole entità e maggioranza richiesta
a cura della Redazione Diritto