La sentenza n. 27080 è di interesse perché, con decisione di ampio respiro, affronta la recente disciplina introdotta in tema di interrogatorio preventivo per garantire all'indagato di rendere le proprie difese prima della formale, eventuale adozione della misura cautelare.
La sentenza n. 27080 è di interesse perché, con decisione di ampio respiro, affronta la recente disciplina introdotta in tema di interrogatorio preventivo per garantire all'indagato di rendere le proprie difese prima della formale, eventuale adozione della misura cautelare.
La normativa sull'interrogatorio preventivo: la regola e le eccezioni
Si tratta della legge 9 agosto 2024 n. 114, che, ribadendo una soluzione normativa in precedenza conosciuta solo in taluni casi di applicazione della sospensione dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio (articolo 289, comma...
EDITORIALE - Giustizia e Pnrr: un'occasione persa per un sistema giudiziario più efficiente
di Marco Fabri - Dirigente di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr)