L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
Impugnazioni - Cassazione - Ricorso straordinario per errore di fatto - Deduzione di una erronea valutazione giuridica di dati di fatto correttamente rilevati - Ammissibilità del ricorso - Esclusione - Fattispecie.
L’errore di fatto, verificatosi nel giudizio di legittimità ed oggetto del rimedio previsto dall’art. 625-bis cpp., consiste in un errore percettivo causato da una svista o da un equivoco in cui la Corte di cassazione sia incorsa nella lettura degli atti interni al giudizio stesso...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto