L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
Impugnazioni - Cassazione - Ricorso straordinario per errore di fatto - Deduzione di una erronea valutazione giuridica di dati di fatto correttamente rilevati - Ammissibilità del ricorso - Esclusione - Fattispecie.
L’errore di fatto, verificatosi nel giudizio di legittimità ed oggetto del rimedio previsto dall’art. 625-bis cpp., consiste in un errore percettivo causato da una svista o da un equivoco in cui la Corte di cassazione sia incorsa nella lettura degli atti interni al giudizio stesso...
Escluso l’accantonamento di somme corrispondenti a crediti non ammessi al passivo da parte del giudice
a cura della Redazione Diritto
La rilevanza disciplinare delle condotte illecite extralavorative nel rapporto di lavoro subordinato
a cura della Redazione Diritto
Mitigazione del trattamento sanzionatorio: l’applicazione delle attenuanti generiche richiede elementi di segno positivo
a cura della Redazione Diritto
Regime fiscale della cedolare secca nei contratti di locazione ad uso foresteria
a cura della Redazione Diritto





