L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
Impugnazioni - Cassazione - Ricorso straordinario per errore di fatto - Deduzione di una erronea valutazione giuridica di dati di fatto correttamente rilevati - Ammissibilità del ricorso - Esclusione - Fattispecie.
L’errore di fatto, verificatosi nel giudizio di legittimità ed oggetto del rimedio previsto dall’art. 625-bis cpp., consiste in un errore percettivo causato da una svista o da un equivoco in cui la Corte di cassazione sia incorsa nella lettura degli atti interni al giudizio stesso...
Prescrizione del reato presupposto, condanna dell’ente solo al di là di ogni ragionevole dubbio
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno da lucro cessante nel preliminare di vendita immobiliare
a cura della Redazione Diritto
Il risarcimento del danno prodotto da incidente stradale e derivante da reato si prescrive in due anni
a cura della Redazione Diritto
Licenziamento per giusta causa: irrilevante la qualificazione penale dei fatti addebitati disciplinarmente
a cura della Redazione Diritto