Società

L’evoluzione della gestione sostenibile degli Eventi: dalla cultura d’impresa agli standard ISO

Rilevanti le novità introdotte con la nuova versione dello standard ISO 20121:2024, tra le principali il focus sugli impatti sociali, economici e ambientali e l’utilizzo di valutazioni di materialità e doppia materialità per l’identificazione dei temi più significativi

di Vincenzo Candido Renna e Laura Spano*

La sostenibilità rappresenta, oltre che una sfida ed un impegno, una grossa opportunità per le Imprese, per un verso in termini di reputazione e di accesso ai finanziamenti e a maggiori quote di mercato, per altro verso in termini di capacità di innovazione, valorizzazione dei talenti e contenimento dei rischi. Il pericolo è rappresentato dal greenwashing e/o socialwashing , una rappresentazione della sostenibilità artefatta e non veritiera; per mitigare il rischio ad esso connesso strumenti molto...