La gestione dei rifiuti da Costruzione e Demolizione è elemento chiave dell'edilizia circolare
di Elena Tasca*
Link utili
L'utilizzo di aggregati riciclati, in alternativa a quelli naturali, comporta indiscutibili vantaggi economici ed ambientali che potrebbero apportare un significativo contributo non solo nella creazione di un'economia circolare ma anche nella promozione di un'architettura sostenibile ovvero per soddisfare i requisiti già previsti dagli "appalti verdi"

Le attività da costruzione e demolizione (C&D), come è noto, rientrano tra le attività che generano rifiuti per i quali è espressamente vietato l'abbandono.
I rifiuti da costruzione e demolizione, peraltro, costituiscono il maggior volume di rifiuti prodotto in Europa determinando un significativo impatto ambientale oltre che in termini di salute. La corretta gestione dei rifiuti da C. & D., inoltre, è divenuta un elemento chiave ed imprescindibile oltre che in una prospettiva di riduzione della...
Alunno autistico: il genitore ha libero accesso a tutta la documentazione scolastica
di Pietro Alessio Palumbo