Oltre al restyling al Codice penale, la legge 6 giugno 2025, n. 82 contiene anche alcune - più circoscritte - modifiche al codice di rito sulla custodia giudiziaria di animali vivi oggetto e vittime di reato
Oltre al restyling al Codice penale, la legge 6 giugno 2025, n. 82 contiene anche alcune - più circoscritte - modifiche al codice di rito sulla custodia giudiziaria di animali vivi oggetto e vittime di reato.
Viene introdotto un inedito articolo 260-bis Cpp sull'affido definitivo dell'animale oggetto di sequestro (in fase di indagini) o di confisca (all'esito del processo) la cui disciplina è speciale rispetto a quella codicistica generale in materia di sequestro in ragione della natura sui generis...
I punti chiave
- Modifiche al codice di procedura penale (Legge 6 giugno 2025, n. 82, articolo 6, comma 1)
- Legittimazione delle associazioni affidatarie a chiedere il riesame
- Affido definitivo dell'animale oggetto di sequestro o confisca
- Cauzione obbligatoria
- Decreto di affido: effetti
- Divieto di abbattimento o alienazione degli animali nelle more delle indagini e del dibattimento (Legge 6 giugno 2025, n. 82, articolo 7)
- Applicabilità delle misure di prevenzione ai delinquenti abituali (Legge 6 giugno 2025, n. 82, articolo 6, comma 2)
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma
