Civile

La mancata verifica della notificazione del controricorso non è motivo di revocazione

La lamentata invalidità della notifica dell’atto e conseguentemente della regolare costituzione della controparte nel giudizio di cassazione non costituisce in sé quell’errore determinante l’effetto revocatorio

immagine non disponibile

di Paola Rossi

Il mancato esame da parte della Corte di cassazione della regolare notificazione del controricorso non costituisce in sé quell’errore di fatto “determinante” che giustifichi la revocazione della decisione di rigetto del ricorso di legittimità. Nel caso concreto l’ordinanza impugnata per revocazione aveva respinto il ricorso contro una sentenza che negava la cessazione della materia del contendere per l’avvenuto sgravio totale da parte dell’Erario. Per la revocazione la decisione deve essere impugnata...