La parte che agisce per il risarcimento del danno è onerata dell’onere probatorio
Infatti risulta escluso ogni automatismo risarcitorio, per quanto, entro certi limiti, la prova presuntiva può costituire anche l’unica fonte di convincimento del giudice
Precisa in sentenza il Tribunale di Avellino, sezione I, sentenza 21 ottobre 2025 n. 1569, come il danno si configuri quale lesione di un interesse giuridicamente apprezzabile e tutelato dall’ordinamento che distingue due diverse ipotesi, il danno patrimoniale, ossia la lesione dell’interesse a ottenere o a conservare beni patrimoniali, che si presenta nelle due forme (articolo 1223 del codice civile) del danno emergente, consistente in una diminuzione del patrimonio, e del lucro cessante, che si...





