la QUESTIONE
Come è punito il delitto di rapina? Possono estendersi al reato di rapina i principi espressi dalla Corte Costituzionale in tema di estorsione? È possibile la configurazione della rapina in termini di lieve entità?
Il delitto di rapina, disciplinato dall’art. 628 c.p., costituisce un’ipotesi di reato complesso: si configura, infatti, quando l’impossessamento di un bene mobile altrui, condotta tipica del furto, è realizzato con violenza o minaccia alla persona, posta in essere prima dell’impossessamento, proprio al fine della sua attuazione, oppure immediatamente dopo di esso, per assicurare a sé o ad altri l’impunità.
La violenza può essere fisica, realizzandosi attraverso atti di coazione rivolti all’altrui...
Correlati
Giovanni Negri
Il Sole 24 OreLegge italiana sullo spazio, un modello se l'attuazione sarà efficace e concreta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università di Macerata