Il CommentoSocietà

Le holding costituite in forma di società semplice come strumento di protezione patrimoniale

Le caratteristiche giuridiche e fiscali delle holding in forma di società semplice, le loro potenzialità in chiave di asset protection, nonché i limiti e i profili di attenzione da considerare in sede di costituzione e gestione

di Vincenzo Minnella*

Nel panorama della pianificazione patrimoniale italiana, l’utilizzo delle holding rappresenta una strategia sempre più diffusa per la protezione, la gestione e il trasferimento ordinato del patrimonio, sia familiare sia imprenditoriale. In particolare, la holding costituita in forma di società semplice (di seguito anche “società semplice” o “SS”) si è affermata come uno strumento flessibile ed efficace per finalità di protezione patrimoniale, oltre che di pianificazione successoria e ottimizzazione...