Le misure protettive salvano il credito «autoliquidante»
Per il Tribunale di Padova le banche devono rispettare i contratti esistenti
In una procedura di composizione negoziata, i creditori interessati dalle misure protettive non possono, unilateralmente, rifiutare l’adempimento dei contratti pendenti o provocarne la risoluzione, né possono anticiparne la scadenza o modificarli in danno dell’imprenditore, per il solo fatto del mancato pagamento dei loro crediti anteriori rispetto alla pubblicazione dell’istanza con la quale l’imprenditore in crisi chiede la nomina dell’esperto per l’applicazione delle misure protettive del patrimonio...
Revocatoria ordinaria dell’atto di scissione, competente il tribunale delle imprese
di Carola Pagliuca e Davide di Marcantonio (*)