Amministrativo

Legittimo affidamento nei comportamenti della Pa garantito solo in casi eccezionali

Secondo il Consiglio di Stato devono essere soddisfatti tre requisiti

di Pietro Alessio Palumbo

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 1305/2025) ha chiarito che il principio del legittimo affidamento ha la funzione di consentire una “eccezione” all’applicazione di una regola di diritto, cui permette di derogarvi senza contestarne la validità. Tale principio costituisce il corollario stesso del principio della certezza del diritto, che esige che le norme giuridiche siano chiare e precise, ed è diretto a garantire la prevedibilità delle situazioni e dei rapporti giuridici consentendo una deroga ...