Riforma Cartabia e status detentivo dell'imputato impugnante. La Cassazione chiarisce con la sentenza n. 24902, depositata il 24 giugno scorso.
Riforma Cartabia e status detentivo dell'imputato impugnante: il decreto di citazione in appello va notificato in carcere oppure, a pena di inammissibilità del gravame, nel domicilio eletto ai sensi del novello comma 1-ter dell'articolo 581 del Cpp?
Mentre si attendono le Sezioni unite della Cassazione per risolvere l'insorto contrasto giurisprudenziale sull'esatta portata dell'onere formale stabilito dal nuovo articolo 581, comma 1-ter, Cpp, come introdotto dall'articolo 33 del Dlgs n. 150/2022 - ...
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata