Lite sul gratuito patrocinio, si applica il rito penale
Così l’imputato o la persona offesa possono opporsi al no alla richiesta del patrocinio a spese dello Stato o alla revoca. Secondo i giudici non va seguito il procedimento sommario civile
Per presentare opposizione al provvedimento che respinge la richiesta di un imputato o di una persona offesa di essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato o che revoca la sua ammissione a tale beneficio non devono essere osservate le disposizioni del rito civile ai fini dell’ammissibilità del ricorso.
L’opposizione avvia, infatti, un subprocedimento che si innesta sul processo penale principale e che pertanto deve essere regolato dalle norme del rito penale.
Lo ha stabilito la Cassazione con ...