Professione e Mercato

LMS e White & Case nell’emissione da parte di MSA Mizar di un prestito obbligazionario finalizzato a finanziare l’acquisizione del 100% di Veta+, un gruppo spagnolo specializzato nell’outsourcing assicurativo Rami Elementari

MSA Mizar ha finalizzato l’acquisizione di Veta+, player indipendente con 30 anni di esperienza, leader nell’outsourcing assicurativo per il comparto Rami Elementari (danni da acqua e fenomeni elettrici) in Spagna (si veda qui il comunicato stampa)

immagine non disponibile

Salvatore Calì, Francesco Serrano, Jacopo Canino, Bianca Caruso

MSA Mizar, gruppo che opera nei servizi di gestione in outsourcing dei sinistri assicurativi con una piattaforma tecnologica proprietaria, controllata da Columna Capital, ha finalizzato l’acquisizione di Veta+, player indipendente con 30 anni di esperienza, leader nell’outsourcing assicurativo per il comparto Rami Elementari (danni da acqua e fenomeni elettrici) in Spagna (si veda qui il comunicato stampa). L’acquisizione rappresenta un importante traguardo nella traiettoria di crescita di MSA Mizar: da circa €30 milioni fatturati nel 2021, il Gruppo si appresta a raggiungere la soglia di €130 milioni nel 2024, quadruplicando in soli tre anni la propria dimensione.

L’acquisizione è stata supportata attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario sottoscritto da fondi di private debt gestiti da Tikehau. I proventi del prestito obbligazionario saranno utilizzati anche per rifinanziare l’indebitamento del Gruppo MSA Mizar e supportare la crescita del gruppo con ulteriori acquisizioni e investimenti. Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. ha agito come Paying Agent, Issuing Agent, Registrar, Security Agent e rappresentante degli obbligazionisti.

MSA Mizar e Columna Capital sono stati assistiti nell’emissione del prestito obbligazionario da LMS - Studio Legale, con un team composto dai Partner Fabio Labruna e Francesco Serrano e dai Senior Associate Salvatore Calì ed Elisabetta Russo, con la collaborazione di Arendt & Medernach SA per gli aspetti di diritto lussemburghese e Cases & Lacambra per gli aspetti di diritto spagnolo. Advant NCTM ha agito come advisor fiscale, con un team composto dal Partner Manfredi Luongo e l’associate Alessandra Renzi.

I sottoscrittori del prestito obbligazionario sono stati assistiti dallo Studio legale internazionale White & Case, con un team composto dai Partner Iacopo Canino e Bianca Caruso, e dagli Associate Lorenzo Suzzi e Giovanni D’Apollo, mentre Simmons & Simmons ha agito come advisor fiscale con un team composto dal Partner Marco Palanca e dall’Associate Giulia Ricigliano.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©