Lo stato detentivo di uno dei genitori non può considerarsi causa giustificativa dell’inadempimento all’obbligo di mantenimento verso i figli
Reati contro la famiglia - Delitti contro l’assistenza familiare - Violazione degli obblighi di assistenza familiare - Omessa prestazione dei mezzi di sussistenza - Inadempimento determinato dallo stato di prolungata detenzione - Situazione di forza maggiore - Configurabilità - Esclusione - Rilevanza ai fini dell’integrazione dell’elemento soggettivo - Sussistenza - Fattispecie.
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, lo stato di detenzione dell’obbligato non può considerarsi...
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto
Privacy del lavoratore, controlli difensivi del datore e necessità di informazione preventiva al dipendente
a cura della Redazione Diritto