Lo stato detentivo di uno dei genitori non può considerarsi causa giustificativa dell’inadempimento all’obbligo di mantenimento verso i figli
Reati contro la famiglia - Delitti contro l’assistenza familiare - Violazione degli obblighi di assistenza familiare - Omessa prestazione dei mezzi di sussistenza - Inadempimento determinato dallo stato di prolungata detenzione - Situazione di forza maggiore - Configurabilità - Esclusione - Rilevanza ai fini dell’integrazione dell’elemento soggettivo - Sussistenza - Fattispecie.
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, lo stato di detenzione dell’obbligato non può considerarsi...
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto