Niente tenuità del fatto per lo spacciatore ultraottantenne con 15 grammi di cocaina
La droga era suddivisa in 13 involucri di un grammo ciascuno circa, da cui era possibile trarre un numero considerevole di dosi, pari a 66
La detenzione a fini di spaccio di cocaina integra il reato di cui all’articolo 73 del Dpr 309/1990 (Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope) anche se la quantità di droga non è eccessiva (15 grammi) e l’età dei condannati è prossima agli ottanta anni. Alla fattispecie richiamata non si applica, quindi, la tenuità del fatto. Lo chiarisce la Cassazione con la sentenza n. 22017/24.
La vicenda
Venendo ai fatti due soggetti sono stati arrestati per aver illecitamente detenuto...