Principio di autoresponsabilità – Esame d’ufficio del giudice per l’eventuale incidenza causale del comportamento colposo del danneggiato nella produzione dell’evento dannoso
Responsabilità civile ex art. 2051 c.c. - Evento dannoso - Colpa del danneggiato - Incidenza causale - Valutazione del giudice
In tema di responsabilità ex art. 2051 c.c., per la ricostruzione dell’incidenza causale nella determinazione del danno occorre tener conto del comportamento del danneggiato, alla luce del principio di autoresponsabilità, desumibile dall’art. 2 Cost., che richiede a ciascun consociato l’adempimento dei “doveri di solidarietà sociale” (indicati come “inderogabili”); ...
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di controllo e verifica dei lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio da parte dell’amministratore
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 per frode nelle pubbliche forniture: insufficienza del mero inadempimento contrattuale
a cura della Redazione Diritto
La decisione sull’affidamento esclusivo deve considerare il prevalente interesse della prole
a cura della Redazione Diritto
Azione di annullamento delle delibere di una spa e legittimazione ad impugnare ex artt. 2377 e 2378 c.c.
a cura della Redazione Diritto