Principio di autoresponsabilità – Esame d’ufficio del giudice per l’eventuale incidenza causale del comportamento colposo del danneggiato nella produzione dell’evento dannoso
Responsabilità civile ex art. 2051 c.c. - Evento dannoso - Colpa del danneggiato - Incidenza causale - Valutazione del giudice
In tema di responsabilità ex art. 2051 c.c., per la ricostruzione dell’incidenza causale nella determinazione del danno occorre tener conto del comportamento del danneggiato, alla luce del principio di autoresponsabilità, desumibile dall’art. 2 Cost., che richiede a ciascun consociato l’adempimento dei “doveri di solidarietà sociale” (indicati come “inderogabili”); ...
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto
Privacy del lavoratore, controlli difensivi del datore e necessità di informazione preventiva al dipendente
a cura della Redazione Diritto