Penale

Radio senza scopo di lucro paga solo Siae e non diritti connessi

immagine non disponibile

di Paola Rossi

La web radio “lavocedivenezia” non ha violato la legge sul diritto d'autore per non aver pagato alla Scf (Consorzio fonografici) i cosiddetti “diritti connessi”, in relazione alla diffusione dei brani musicali posti su supporto elettronico. L'assenza dello scopo di lucro determina che tali diritti connessi non siano dovuti, a differenza dei diritti d'autore. Lo dice la Cassazione penale con la sentenza n. 1652 depositata ieri.

I giudici di legittimità - confermando le univoche decisioni di merito - hanno negato che l'emittente radiofonica realizzasse un proprio lucro attraverso inserzioni pubblicitarie di Ong o che favorisse il lucro dell'omonima testata giornalistica su cui era presente il banner che rinviava alla web radio. A chi gestiva la radio è stata riconosciuta la buona fede nel non aver pagato i diritti Scf, dopo aver regolarmente richiesto la licenza Siae. Ma soprattutto è stata esclusa la sua responsabilità penale - per l'inesistenza del fine di lucro, presupposto del reato previsto dall'articolo 171 ter della legge sul diritto d'autore (633/1941) - nel finanziare l'emittente rivolta al mondo dei giovani e studenti.

L'imputato - riconosciuto non colpevole nei tre gradi di giudizio - nei fatti più che guadagnare, con la radio creata dalla figlia e da un gruppo di studenti al termine di un corso di giornalismo, sosteneva i costi. Ed era da escludere che la radio facesse pubblicità alla corrispondente testata giornalistica perché per accedervi non era obbligatorio “passare” dal sito internet del giornale. In conclusione non vi è reato se dall'attività di diffusione al pubblico di brani musicali non derivano profitti, perché non scatta l'obbligo di pagare anche i diritti Scf oltre a quelli Siae. I primi dovuti al produttore del fonogramma o all'artista dell'esecuzione e i secondi all'autore o all'editore dell'opera.

Corte di Cassazione – Sezione III – Sentenza 15 gennaio 2019 n. 1652

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©