Costituzionalmente illegittimo, per violazione dell'articolo 3 della Costituzione, l'articolo 27-bis del Dlgs 26 marzo 2001, n. 151, come inserito dall'articolo 2, comma 1, lettera c), del Dlgs 30 giugno 2022, n. 105, nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.
Quando si affronta il tema della richiesta di congedo parentale presso il datore di lavoro, emergono limiti e difficoltà che variano in base al tipo di coppia e alla natura del congedo richiesto, sia esso di maternità o di paternità. L'accesso ai diritti e alle tutele previste dalla normativa si intreccia con la concreta composizione della coppia e con il ruolo genitoriale riconosciuto dalla legge, evidenziando come la funzione genitoriale sia ancora, in parte, legata alle posizioni tradizionali ...
EDITORIALE - Giustizia e Pnrr: un'occasione persa per un sistema giudiziario più efficiente
di Marco Fabri - Dirigente di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr)