GiurisprudenzaCivile

Responsabile l'impresa per i danni da furto nell'appartamento tramite ponteggi

di Fulvio Pironti

N. 37

Guida al Diritto

In conclusione, secondo la Cassazione il furto è stato reso possibile proprio grazie all'uso del ponteggio, e nonostante l'accesso sia avvenuto da un punto interno (il finestrone del vano scala), ciò non interrompe il nesso causale. Pertanto, la Corte di Appello ha errato sia nel qualificare giuridicamente i fatti, sia nel non decidere su una delle richieste centrali della parte attrice.

La condotta dell'esecutore di lavori edili che installa ponteggi senza misure adeguate per prevenire un uso improprio da parte di terzi è considerata effettivamente causa della consumazione di un furto in appartamento; non si tratta quindi di una semplice occasione. In tale contesto, la responsabilità dell'appaltatore ex articolo 2043 Cc può essere affermata quando l'evento illecito sia riconducibile, anche solo come concausa, alla omessa adozione delle cautele minime di sicurezza secondo i criteri...