Responsabilità 231 per l’omessa cautela antinfortunistica finalizzata al risparmio di spesa e tempi di produzione dell’ente
Responsabilità 231 - Criteri di imputazione - Interesse o vantaggio - art. 5 del D.Lgs. 231 del 2001 - Violazione normativa antinfortunistica - Lesioni personali colpose del lavoratore - Maestranze non formate - Assenza di sistematicità della violazione - Irrilevanza
Sussiste la responsabilità amministrativa dell’ente per violazione della normativa antinfortunistica qualora emerga un’organizzazione dell’ente per la quale sia possibile rivolgersi a una maestranza non formata al fine di ottenere...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto