RESPONSABILITÀ CIVILE – Criteri di imputazione in rapporto all’applicazione dell’art.840 o dell’art.2053 cod. civ..
Responsabilità civile - Proprietario - Evento dannoso - Criterio di imputazione - Rapporti tra l’art.2053 cod. civ. e l’art.840 cod. civ.
Deve operarsi una ricognizione dei rapporti tra l’art.840 e l’art.2053 cod. civ. ove si tenga conto della diversa collocazione delle due norme e della loro differente funzione: deve escludersi l’applicabilità dell’art.2053 cod. civ. – in favore di quella dell’art. 840 cod. civ. – in tutte le ipotesi in cui assuma rilievo causale nella determinazione dell’...
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto
Privacy del lavoratore, controlli difensivi del datore e necessità di informazione preventiva al dipendente
a cura della Redazione Diritto
Mantenimento dei figli: l’adempimento parziale integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Diligenza del buon padre di famiglia per il danneggiante assicurato nell’obbligo di salvataggio ex art. 1914 c.c.
a cura della Redazione Diritto