Comunitario e Internazionale

Responsabilità vettori aerei: gli animali da compagnia rientrano nella nozione di «bagagli»

In mancanza di una dichiarazione speciale di interesse alla consegna a destinazione, il limite di responsabilità del vettore aereo per la perdita di bagagli copre sia il danno morale sia materiale

Il cane che viaggia in stiva è considerato bagaglio, se viene smarrito e la sua padrona al momento del check-in non ha effettuato una “dichiarazione speciale di interesse alla consegna a destinazione” il risarcimento del danno è soggetto al regime di responsabilità previsto per i bagagli. Lo ha stabilito la Corte di giustizia nella causa C-218/24 .

La vicenda 

Una passeggera viaggiava su un volo Iberia con sua madre e il suo animale da compagnia (un cane femmina) da Buenos Aires a Barcellona...