Il CommentoCivile

Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare, evoluzione e prassi operative dopo la Riforma Cartabia

L’evoluzione dell’art. 492-bis c.p.c. ha certamente introdotto un sistema più rapido e tecnologicamente avanzato per il pignoramento dei beni ma l’applicazione pratica presenta ancora sfide legate alla privacy, all’affidabilità delle banche dati e alle problematiche tecniche

Online internet auction. Gavel on laptop.  3d

di Andrea Zaltron*

L’evoluzione dell’articolo 492-bis del Codice di Procedura Civile ha comportato cambiamenti significativi sia a livello normativo che applicativo, specialmente per quanto riguarda le modalità e l’uso delle ricerche telematiche dei beni del debitore.

1. Le ricerche telematiche dei beni da pignorare prima della Riforma Cartabia

Prima dell’abrogazione dell’art. 492 comma 7 c.p.c. si poteva procedere con la ricerca sui beni...