GiurisprudenzaAmministrativo

Riconoscere un prelievo anticipato rischia di intaccare i principi di equità

di Giulia Pernice

N. 21

guida-al-diritto

La ripetuta richiesta di interlocuzione interpretativa da parte dei giudici di Palazzo Spada, oltre a conformarsi ai criteri di coordinamento e integrazione tra ordinamenti, dimostra la natura trasversale degli interessi tutelati e l’incidenza in senso ampliativo delle questioni a essi afferenti

L’attenzione verso forme sanzionatorie sostanzialmente penali conforma il giudizio sugli atti dell’amministrazione, orientandolo verso la valorizzazione del parametro della proporzionalità in chiave di tutela degli interessi fondamentali e degli interessi economici tutelati a livello comunitario.

Il polo di attrazione è rappresentato dai parametri elaborati dalla giurisprudenza della Corte Edu “criteri Engel”, che in tema di sanzioni pecuniarie consente di intercalare la prospettiva penale anche nel...