Civile

Ricorribilità per Cassazione ex articolo 111 della Costituzione dei provvedimenti dei giudici ordinari

immagine non disponibile

a cura della Redazione Lex 24

Provvedimenti dei giudici ordinari - Ordinanze - Procedimento ex articolo 445 bis cod. proc. civ. - Difetto dei presupposti - Ordinanza di inammissibilità - Ricorso straordinario ex articolo 111 Cost. - Proponibilità - Esclusione - Giudizio di merito - Ammissibilità - Fondamento.
In materia di accertamento tecnico preventivo ai sensi dell'articolo 445 bis cod. proc. civ, non è ricorribile per Cassazione ex articolo 111 Cost. l'ordinanza di inammissibilità del ricorso per difetto dei relativi presupposti, trattandosi di provvedimento che non incide con effetto di giudicato sulla situazione soggettiva sostanziale - attesa la possibilità per l'interessato di promuovere il giudizio di merito - ed è comunque idoneo a soddisfare la condizione di procedibilità di cui all'articolo 445 bis, II comma, cod. proc. civ., essendo il procedimento sommario già giunto a conclusione.
• Corte di cassazione, Sez. Lavoro, sentenza 5 maggio 2015 n. 8932

Provvedimenti dei giudici ordinari - - Decreto di omologa ex articolo 445 bis cod. proc. civ. - Impugnabilità - Ricorso straordinario per cassazione ex articolo 111 Cost. - Proponibilità - Esclusione - Fondamento.
In materia di accertamento tecnico preventivo ai sensi dell'articolo 445 bis cod. proc. civ., il giudice, in mancanza di contestazioni e salvo non intenda rinnovare le operazioni o sostituire il consulente, deve omologare l'accertamento sulla sussistenza o meno delle condizioni sanitarie per l'accesso alla prestazione con decreto inoppugnabile e non modificabile, contro il quale non è proponibile neppure ricorso straordinario ex articolo 111 Cost., giacché le parti, ove intendano contestare le conclusioni del c.t.u., sono tenute a farlo, nel termine fissato dal giudice, anteriormente al decreto di omologa.
• Corte di cassazione, Sez. VI - Lavoro, sentenza 17 marzo 2014 n. 6085

Provvedimenti dei giudici ordinari - Decreto di omologazione ex articolo 445 bis cod. proc. civ. - Capo relativo alle spese giudiziali e di consulenza tecnica di ufficio - Impugnabilità ex articolo 111 Cost. - Ammissibilità - Fondamento.
In tema di procedimento di cui all' articolol 445 bis cod. proc. civ. per il conseguimento delle prestazioni assistenziali e previdenziali nelle materie ivi indicate, avverso il decreto di omologazione dell'accertamento del requisito sanitario operato dal c.t.u. è ammissibile il ricorso straordinario per Cassazione, ai sensi dell'articolo 111 Cost. limitatamente alla statuizione sulle spese, sia legali che di consulenza, trattandosi, solo con riferimento ad esse, di provvedimento definitivo, di carattere decisorio, incidente sui diritti patrimoniali delle parti e non altrimenti impugnabile.
• Corte di cassazione, sezione VI - Lavoro, sentenza 17 marzo 2014 n. 6085

Registro delle imprese -Provvedimento del tribunale su ricorso ex articolo 2192 cod. civ. - Ricorso per cassazione ai sensi dell'articolo 111 Cost. - Statuizioni sulla gestione del registro - Inammissibilità - Condanna alle spese - Ricorribilità - Fondamento.
Il decreto emesso in sede di reclamo dal tribunale, ai sensi dell'articolo 2192 cod. civ., non è impugnabile con il ricorso straordinario per cassazione, di cui all'articolo 111 Cost., con riguardo alle statuizioni che si riferiscono alla gestione del registro e, quindi, agli atti da iscrivere o da cancellare, mentre ad opposta conclusione deve pervenirsi con riguardo all'eventuale distinta decisione con la quale il giudice, pronunciando sul reclamo, condanni una parte al pagamento delle spese processuali, in quanto questa ha carattere decisorio e definitivo, risolvendo un conflitto tra le parti in ordine ad un diritto soggettivo, e non essendo la stessa modificabile o revocabile neppure in un procedimento diverso.
• Corte di cassazione, sezione I, sentenza 23 febbraio 2012 n.2757

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©