Ricorso immediato in cassazione e conversione in appello
Impugnazioni - Cassazione - Ricorso “per saltum” - Ricorso proposto fuori dai casi consentiti - Conversione in appello - Inammissibilità - Condizioni.
La conversione del ricorso in appello, ossia il passaggio da un mezzo consentito ad uno non consentito, è possibile quando l’impugnante commette un errore in buona fede nella individuazione del tipo di ricorso da utilizzare, per ignoranza o non corretta interpretazione delle norme processuali; solamente in questo caso l’atto di impugnazione, ...
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto